Valeria Di Nisio PhD è ricercatore (RTDB) in Diritto romano e diritti dell’antichità (IUS/18), e docente di Storia giuridica del lavoro libero e servile presso l’Università di Napoli Federico II. Ha partecipato e partecipa a numerose ricerche a rilevanza nazionale e internazionale. Socio fondatore del Salvius Iulanius Verein zur Förderung von Forschung und Lehre im Römischen Recht – promosso nel 2005 dal prof. Martin Avenarius – che ha sede presso l’Università di Köln; dal 28.10.2019 membro del consiglio di gestione del Centro interdipartimentale Vincenzo Arangio-Ruiz di studi storici e giuridici sul mondo antico (Università di Napoli Federico II); dal 2012 della Società Napoletana di Storia Patria. Si occupa prevalentemente della condizione giuridica dei nati ex ancilla nella Roma antica e della recezione del concetto di ‘persona’ dal diritto romano sino al diritto positivo italiano. Ha ricevuto più volte finanziamenti da diversi enti di ricerca italiani ed europei: Gerda Henkel Stiftung (Germania); Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte di Francoforte sul Meno (Germania); CEDANT (Pavia, Istituto Universitario di Studi Superiori [IUSS]); CNR (Promozione ricerca 2005 [2007/2008]).