Cosimo Cascione (n. 1969), formatosi a Napoli e Göttingen, ordinario di Diritto romano nell’Ateneo Federico II (ove dirige il Centro interdipartimentale V. Arangio-Ruiz), ha interessi scientifici estesi dai diritti antichi, alla tradizione romanistica (sul diritto privato, pubblico e internazionale), al diritto civile e processuale civile vigente. Ha svolto un’intensa attività didattica e seminariale, in Italia e all’estero. Autore di cinque libri e di oltre un centinaio di contributi minori (pubblicati in italiano, inglese, francese, tedesco, russo, latino), ha curato una trentina di volumi e, in collaborazione, due codici (in più edizioni). La sua prima monografia ha meritato il Premio della Corte costituzionale nell’ambito del V Premio Gérard Boulvert. Insegna Storia del diritto romano pubblico e privato nel Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II e Istituzioni di diritto romano alla Luiss di Roma. Coordinatore di un Corso di dottorato nella sua Università, dirige Index. International Survey of Roman Law (Jovene ed.) ed è componente di una serie di comitati editoriali e direttivi di riviste e collane di settore. Da più di un decennio è coinvolto in iniziative scientifiche e istituzionali relative alla valutazione nelle scienze umane e sociali, a livello italiano e internazionale; è stato, tra l’altro, Coordinatore del Gruppo riviste dell’area 12 dell’Anvur ed è ‘vocal internacional’ del Comité de Garantíasdell’Acpua (Agenzia di valutazione del Governo di Aragona, Spagna). È socio ordinario dell’Accademia Pontaniana e corrispondente della Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli di Napoli.