Pia Starace è professore associato di Storia del diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, dove inoltre collabora attivamente all’insegnamento di Fondamenti storici del diritto europeo. È attualmente componente dell’Unità barese del Progetto nazionale di ricerca 2017 “Visioni criminali dall’antico: crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni”, nell’ambito del quale sta affrontando questioni nevralgiche per la comprensione e la messa a fuoco del fenomeno criminale in età traianea, colte in particolare nell’epistolario di Plinio il giovane. È autrice di diversi saggi sul pensiero giuridico romano in riviste specialistiche e autorevoli opere collettanee, oltre che di due monografie rispettivamente dal titolo: “Lo statuliber e l’adempimento fittizio della condizione. Uno studio sul favor libertatis tra tarda Repubblica ed età antonina” (2006); “Sulla tutela processuale del communiter gerere”. Intorno a D. 17.2.62” (2015).