Filippo Bonin, dottore di ricerca in “Ius publicum Europaeum. Teoria e storia del diritto e delle istituzioni” (Università degli Studi di Siena), è attualmente assegnista presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nell’ambito del PRIN “Visioni criminali dall’antico: crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni”, nonché docente a contratto (Storia del diritto italiano) alla Link Campus University di Roma. In precedenza è stato wissenschaftlicher Mitarbeiter presso l’Universität zu Köln, ove ha conseguito un secondo dottorato in diritto romano (Betreuer: Prof. Dr. Martin Avenarius), che ha condotto alla pubblicazione della monografia dal titolo Intra “legem Iuliam et Papiam”. Die Entwicklung des augusteischen Eherechts im Spiegel der Rechtsquellenlehren der klassischen Zeit (Bari 2020). Dal 2014 è Ambasciatore della Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg nell’ambito del progetto HAI (Heidelberg Alumni International) reconnect. Nel 2020 è stato dapprima “Visiting Professor” e poi docente a contratto (Istituzioni di diritto romano) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento. Nel novembre 2020 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale all’esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia.