Aurelio Arnese è professore associato di Diritto romano e diritti dell’antichità presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” (DJSGE), con sede a Taranto, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dove insegna Istituzioni di diritto romano e Fondamenti del diritto europeo. Il linguaggio, l’apporto della retorica nella costruzione del ragionamento giuridico e temi di storia del diritto sia privato che pubblico, rappresentano i suoi principali poli nella ricerca. Ha scritto articoli e monografie, fra le quali si segnalano Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana (2011), Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal modo antico all’attualità (2013), La similitudo nelle Institutiones di Gaio (2017) e Societas. Idee e assetti d’interesse nell’esperienza giuridica romana (2021), in corso di pubblicazione. Partecipa a vari progetti di ricerca ed è socio della Società Italiana di Storia del Diritto, dell’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana e dell’Accademia Internazionale di Studi Tardoantichi (AIST).