Andrea Lovato è Ordinario di Storia del diritto romano e di Istituzioni di diritto romano nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari (dove attualmente insegna anche Epigrafia giuridica e Fondamenti storici del diritto europeo), nonché membro del Senato Accademico nel medesimo Ateneo. È Responsabile di Unità in vari progetti internazionali di ricerca. Ha pubblicato monografie e saggi su temi specialistici di diritto antico, dalla repressione penale alla letteratura giurisprudenziale di età antonina e severiana, dalla storia della storiografia romanistica all’epigrafia giuridica. Si ricordano, fra i suoi lavori più importanti, Il carcere nel diritto penale romano (1994); Diritto romano e scuola storica nell’Ottocento napoletano (1999); Studi sulle Disputationes di Ulpiano (2003); Elementi di epigrafia giuridica romana (2006); Del buon uso del diritto romano (2012). È stato Presidente della Società Italiana di Storia del Diritto nel triennio 2016-2019 ed attualmente è Presidente dell’Accademia Storico-Giuridica Costantiniana.